Convegno medico scientifico all’Umberto I sui tumori testa-collo

Al Centro i tumori testa collo” è il titolo dell’importante convegno realizzato presso la Sala Mingrino dell’Ospedale Umberto I di Enna. Presidenti del Convegno, Daniela Sambataro, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’ASP di Enna, e Vittorio Gebbia,
 professore ordinario di Oncologia Medica presso l’Univesità KORE di Enna; responsabili scientifici Carmela Donatella Emmanuele, direttore della UOC di Anatomia Patologica, e Salvatore Maira, direttore UOC Otorinolaringoiatria Umberto I. 
All’evento regionale hanno partecipato professionisti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna e di numerose strutture sanitarie siciliane, a conferma della rilevanza della tematica trattata.
“Negli ultimi 15 anni – è stato ribadito dai relatori – il panorama terapeutico dei tumori squamosi del distretto testa-collo è cambiato, grazie soprattutto all’introduzione in pratica clinica di strategie integrate, targeted therapy, immunoterapia e simultaneous care. Obiettivo del corso è condividere i diversi aspetti della strategia multidisciplinare con gli specialisti coinvolti al fine di definire il miglior percorso diagnostico e terapeutico per ciascun paziente affetto da tumore testa-collo.”
Le cinque sessioni dei lavori, con le relazioni dei professionisti che hanno sviluppato i temi di studio e discussione, sono state: Definizione diagnostica, stadiazione clinico patologica; La malattia localizzata: quale terapia; Malattia localmente avanzata, strategie multidisciplinari; Carcinoma del rinofaringe; Trattamento medico riabilitativo dei tumori testa collo.
Aumentare la conoscenza dei tumori testa collo, promuovere il riconoscimento dei sintomi e sensibilizzare a una corretta prevenzione sono  finalità ritenute sempre più importanti dal mondo medico scientifico e il convegno regionale realizzato presso l’Ospedale Umberto I di Enna  ha dato grande rilevanza alla tematica.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.