Due psicologhe nel team della Medicina Scolastica

Avviato il progetto della Medicina Scolastica per affrontare e intercettare casi di disagio tra i giovani in collaborazione con due psicologhe, Irene Grado e Lara Di Venti, professioniste che hanno maturato, negli anni, esperienze nel trattamento del disagio giovanile.
“Essere un argine concreto al disagio giovanile” è l’obiettivo del progetto, realizzato su iniziativa del Dipartimento Materno Infantile, diretto dalla dott.ssa Loredana Disimone, a cui afferisce la Medicina Scolastica.
“Obiettivo prioritario è quello di prevenire e affrontare con strumenti e metodologie specifiche il disagio tra i giovani”, dice il dott. Rosario Colianni, responsabile della Medicina Scolastica. “Luogo elettivo per intercettare tempestivamente tali sintomi di sofferenza, specie tra i pre-adolescenti e gli adolescenti, è la scuola. I punti cardine del progetto riguardano l’attivazione di interventi che mirano all’ orientamento scolastico, alla prevenzione del disagio giovanile e alla promozione di sani stili di vita per i casi di obesità e sovrappeso. Fondamentali saranno gli interventi che si terranno nei vari istituti scolastici, tra il personale incaricato dall’ASP, gli alunni, i docenti e le famiglie, ai quali si ritiene utile fornire il servizio. Sarà possibile effettuare segnalazioni all’equipe impegnata sul campo, consentendo quindi alle istituzioni presenti sul territorio, di prendere i provvedimenti del caso. Tutto a tutela della sana crescita dei giovani, affidati dalle proprie famiglie alla scuola”.
Il dr. Rosario Colianni è referente del progetto psicologico per l’area sud della provincia (Enna – Piazza Armerina); la dott.ssa Luisa Raspanti, responsabile UOSD di Pediatria presso l’Ospedale Basilotta di Nicosia, è referente per l’area nord (Nicosia -Leonforte/Agira).
Il Dipartimento Materno-Infantile dell’Asp di Enna, con il suo Servizio di Medicina Scolastica, si pone l’obiettivo di incrementare interventi e metodologie nell’approccio alle problematiche degli alunni, fornendo strumenti utili a risolvere le criticità.

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.