L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna parteciperà a Expo Medicina 2024

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna parteciperà a Expo Medicina, il Salone dell’Innovazione Tecnologica in Sanità, che si terrà presso il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania dal 24 al 27 ottobre 2024. Durante l’evento, l’ASP di Enna sarà presente con uno stand espositivo e un fitto programma di interventi che vedranno protagonisti alcuni dei suoi professionisti. “Le tematiche trattate spazieranno su vari aspetti della sanità e dell’innovazione tecnologica, a conferma dell’impegno dell’Azienda nel promuovere il progresso nel settore sanitario”, afferma il Direttore Generale, dott. Mario Zappia.  Nel corso delle giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire progetti e soluzioni innovative presentate dall’ASP di Enna. Ecco il calendario delle presentazioni: giovedì 24 ottobre, telemedicina applicata ai pazienti cronici e farmacoresistenza; venerdì 25 ottobre, presentazione della piattaforma “Qualitasicilia.SSR.it Antibioticoresistenza e stewardship dashboard AMR-RETEMIC”, sviluppato dal gruppo di lavoro dell’Assessorato Regionale della Salute, patrocinatore dell’evento. “Il piano di contrasto dell’Antibiotico-Resistenza costituisce un importante documento di indirizzo per il contrasto dell’antibiotico resistenza a livello nazionale, regionale, locale, consentendo un momento unico per il migliore coordinamento e una maggiore incisività di azione delle attività, allo scopo di ottenere risultati significativi di miglioramento”, afferma il gruppo di lavoro di cui fanno parte operatori sanitari dell’ASP di Enna.  Nella giornata di sabato 26 ottobre, focus su Medicina del Lavoro, regolamento REACH, screening, epigenetica ed educazione alla salute. Infine, domenica 27 ottobre: discussione sul decadimento cognitivo negli over 55, con la possibilità di sottoporsi a test specifici.

 

Ultimi articoli

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.