La Pallamano Orlando di Enna per la donazione del sangue

Gli atleti della seguitissima squadra della “Pallamano Orlando” di Enna sono stati gli ospiti testimonial della campagna di donazione del sangue. Presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Umberto I, in collaborazione con la sezione ennese dell’AVIS, gli atleti si sono sottoposti alla donazione e alla predonazione. Presenti l’allenatore Mario Gulino, il direttore generale della società sportiva Luigi Savoca, il direttore sportivo Enzo Arena e il vicepresidente ennese dell’AVIS, Giulia Buono. Il dott. Francesco Spedale, Direttore dei SIMT (Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale) dell’ASP di Enna, sottolinea l’importanza della testimonianza: “Oggi gli atleti della Pallamano, con la collaborazione dell’AVIS, hanno raccolto l’invito della Direzione dell’ASP di Enna, del Centro Regionale e Nazionale Sangue, a promuovere attivamente la donazione del sangue e del plasma. É un gesto importante perché rafforza l’ impegno dei Centri Trasfusionali aziendali che hanno già superato la quantità di sangue raccolto nell’anno precedente”. La campagna di donazione ha avuto, sin dall’inizio dell’anno in corso, come testimonial del messaggio, tanti giovani atleti di squadre sportive e l’apporto di associazioni presenti nel territorio.Il Direttore Generale, dott Mario Zappia, che ha già donato presso i tre Centri Trasfusionali dell’Azienda, ringrazia gli operatori sanitari, l’AVIS e tutte le associazioni di volontariato, le donatrici e i donatori della provincia ennese per gli importanti risultati raggiunti nella raccolta del sangue “… che confermano Enna fra le province con il più alto indice di donazione”. Per ogni 1000 abitanti, alla data odierna, sono state raccolte 50 unità a fronte delle 40 unità, giudicate dal Centro Nazionale Sangue, ideali per rispondere al fabbisogno di sangue della popolazione residente.

Ultimi articoli

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.