12.11.2014 Protocollo d’intesa Ist. Scol. Leonardo da Vinci e ASP per protesi dentarie

 

Sottoscritto  mercoledì 12 novembre ’14, alle ore 9.30, presso l’Istituto Professionale di Industria e Artigianato Boris Giuliano di Piazza Armerina, sezione associata dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”, il protocollo d’intesa tra ASP e l’Istituto per la fornitura gratuita di protesi dentarie removibili a utenti del Poliambulatorio di Piazza Armerina.

L’importante accordo, al momento sperimentale, è stato  siglato dal Dirigente Scolastico, dottoressa Maria Sebastiano Adamo, e dal dott. Giuseppe Termine, Commissario Straordinario dell’ASP di Enna.

L’istituzione scolastica “L. Da Vinci” annovera tra i suoi indirizzi il corso odontotecnico e nell’ambito delle attività didattiche di laboratorio specifiche del corso, vengono confezionate varie tipologie di protesi dentarie; gli specialisti della odontoiatria del Poliambulatorio di Piazza Armerina potranno impiantare le protesi ad utenti compatibili a loro discrezione con la tipologia produttiva dell’istituzione scolastica. I responsabili individuati saranno il dott. Vincenzo Cottone per l’istituzione scolastica e il dott. de Simone per l’Azienda Sanitaria Provinciale.

“L’importante iniziativa di carattere sociale tende a creare la sinergia tra scuola, mondo del lavoro e assistenza sanitaria”, dichiara il dott. Giuseppe Termine.

In caso di esito positivo della fase sperimentale, l’ Istituto Scolastico e ASP si riservano di rinnovare il protocollo.

La dirigente dell’Istituto Scolastico ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Regaliamo un sorriso è il titolo che abbiamo voluto dare all’iniziativa che vedrà gli alunni del settore odontotecnico dell’Istituto professionale di Piazza Armerina collaborare con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna.

Il progetto è partito dall’esigenza, da parte della scuola, di assegnare un compito di realtà degli alunni, motivandoli attraverso la consapevolezza che le protesi realizzate a scopo didattico possano realmente essere utilizzate.

Un’applicazione concreta del “learning by doing”, in un contesto autentico e per un fine sociale, un’azione tangibile della “buona scuola” che si apre al territorio per creare percorsi virtuosi.

Il dottore Tuccio Messina, direttore amministrativo dell’ASP e il dottore Emanuele Cassarà, direttore sanitario, considerata la finalità sociale dell’iniziativa, si sono resi subito disponibili alla collaborazione, considerando la sinergia a livello interistituzionale un punto di forza per le politiche di crescita del territorio”.

La cronaca web tv dell’evento

 

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.