L’ ASP di Enna contro il Gioco d’Azzardo Patologico

Si costituirà, lunedì 15 giugno presso l’Hotel Garden di Pergusa, il Coordinamento Provinciale contro il Gioco d’Azzardo Patologico: ne faranno parte i rappresentanti di tutte le istituzioni.

L’Assessore Regionale alla Salute ha emesso il decreto inerente le linee guida sulla prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), pubblicato sulla GURS del 24-4-2015. Tale decreto si presenta piuttosto ricco ed articolato su vari punti inerenti questo pesante e preoccupante fenomeno sociale; uno dei cardini della lotta al GAP è l’istituzione, per ogni azienda ASP della Regione, del Coordinamento Provinciale Permanente sul Gioco d’Azzardo Patologico, composto da varie realtà, istituzionali e non, presenti sul territorio. Compito di tale Coordinamento è sia quello compito sia di tracciare un profilo della realtà locale del fenomeno stesso, sia di formulare il Piano Annuale d’Intervento, nel quale vengono individuate le azioni da portare avanti a tutti livelli, dalla prevenzione universale alla riabilitazione e cura dei gamblers, in un clima di cooperazione tra i soggetti preposti a tali compiti, i quali andranno a cogestire ed a creare la rete necessaria per un proficuo interscambio di informazioni ed interventi di varia natura.

La Direzione Aziendale dell’ASP di Enna ha inteso farsi immediatamente promotrice della formazione del Coordinamento mediante l’indizione di un’apposita conferenza primaria che si terrà ad Enna, presso i locali della sala convegni dell’Hotel Garden di Pergusa, lunedì 15 giugno alle ore 9,00; sono stati i invitati il Prefetto, il Presidente del Tribunale, i Comandanti dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e delle Polizie Municipali, i Direttori delle Case Circondariali, i Sindaci dei Comuni, i Dirigenti Scolastici , il Presidente della Camera di Commercio, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati, i Responsabili dei Centri Anti Usura; inoltre l’invito è stato esteso ai componenti del Piano d’Azione Locale per la salute mentale in quanto soggetti di fatto coinvolti nella progettazione delle pratiche sanitarie e sociali aziendali. Infine, un invito specifico è stato posto ai medici di base di tutto il territorio dell’ASP

L’ASP sarà rappresentata, oltre che dall’Area Dipartimentale Dipendenze Patologiche , anche dagli altri servizi della salute mentale, del materno infantile,dei distretti sanitari , dell’educazione alla salute,dei presidi ospedalieri e dei servizi sociali.

Nel corso dell’incontro, oltre a formalizzare la costituzione del Coordinamento Provinciale, verrà esposta una bozza del Piano Annuale d’Intervento per il 2016 che sarà oggetto di discussione nei prossimi mesi sino alla sua approvazione prevista per l’autunno 2015.

 

La conferenza avrà il seguente programma:

ore   9,00 : Intervento introduttivo Direttore Generale ASP Enna

ore   9,30 : Intervento Direttore DSM

ore 10,00 : Esposizione del decreto del 25 marzo 2015 e della bozza del Piano Annuale d’Intervento –                   Direttore F.F. Area Dipartimentale Dipendenze Patologiche

ore 10,30: Intervento delle autorità presenti

ore 11,15: Interventi liberi

ore 12,30: Costituzione del comitato direttivo e programmazione degli interventi successivi

ore 13,00 : Chiusura del Direttore Generale ASP Enna.

Per eventuali informazioni rivolgersi al sig. S.Vitale allo 0935 520806 o al dr S. Dell’Aera allo 0935 520838.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.