Accelera la campagna vaccinale contro il COVID
Forte accelerazione della campagna vaccinale e potenziamento struttura organizzativa: sono questi i punti salienti registrati in data odierna, lunedì 4 gennaio 2021.
Dal 31 dicembre 2020, giorno che ha segnato l’inizio della campagna con la vaccinazione della prima operatrice sanitaria impegnata contro il COVID, le dosi somministrate, presso la sala vaccinazione allestita all’Umberto I, sono state 456 a fronte delle 1170 dosi ricevute (39%).
La seconda fornitura è attesa entro le prossime 24 ore mentre, sempre da domani, sarà operativo il punto vaccinazione presso l’Ospedale Basilotta di Nicosia.
In merito alla tabella di marcia della campagna vaccinale, così come indicato dalle Raccomandazioni del Ministero della Salute, sono state individuate le categorie target da vaccinare inizialmente “… per concentrare le risorse sulla protezione del personale dedicato a fronteggiare l’emergenza pandemica e sui soggetti più fragili; con l’aumento della disponibilità dei vaccini si procederà con la vaccinazione delle altre categorie a rischio e successivamente alla vaccinazione della popolazione generale”. Domani saranno vaccinati anche 96 ospiti e operatori delle RSA (Residenze Sanitarie Assistite) di Leonforte, appartenenti alla struttura “Villa Maria” e alla RSA allocata presso l’Ospedale Ferro Branciforte Capra.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.