Campagna a scuola sul corretto lavaggio delle mani
L’Unità Operativa di Medicina Scolastica del Dipartimento Materno-Infantile dell’Asp di Enna sta svolgendo la campagna di sensibilizzazione al corretto lavaggio delle mani, rivolta a tutti i bambini frequentanti le classi terze, quarte e quinte delle scuole elementari della provincia, con la collaborazione del corpo docente delle scuole coinvolte. Ideato e realizzato anche un opuscolo illustrativo che insegna ai bambini il corretto lavaggio delle mani con la metodica del gioco, affinché possano facilmente ricordare, anche a distanza di tempo, la sequenza dei gesti da compiere.
“Il fine è educare la popolazione in età pediatrica alla prevenzione delle infezioni. Le mani sono la parte del nostro corpo che entra in contatto con gli oggetti di uso comune e quindi possono essere il veicolo di ingresso di microorganismi patogeni responsabili di molte infezioni, come ad esempio quella causata dal Coronavirus, responsabile di questa emergenza sanitaria” – dichiara il dott. Rosario Colianni, responsabile Medicina Scolastica- “da molti anni, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il corretto e frequente lavaggio delle mani come principale metodo di prevenzione della trasmissione delle infezioni poichè serve ad allontanare fisicamente lo sporco e la maggior parte della flora batterica transitoria della cut”.
La campagna “Laviamo le mani”, iniziata nell’anno 2020 per far fronte alla prima epidemia da COVID-19, è stata condotta nei comuni di Enna, Agira, Barrafranca, Catenanuova, Leonforte e Regalbuto, con il coinvolgimento attivo di 1304 alunni. Tutte le scuole che hanno aderito hanno mostrato un elevato gradimento, da sia da parte degli alunni e delle relative famiglie, che da parte delle insegnanti.
In considerazione della buona riuscita dell’iniziativa, la campagna prosegue anche nel corrente anno con il coinvolgimento di ulteriori scuole nei Comuni di Enna e di Leonforte e con l’estensione agli altri Comuni dell’ASP.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.