Parte la vaccinazione per gli ultraottantenni

vac

La signora Iole, 82 anni compiuti, è la prima signora over 80 a essere vaccinata. Sorridente e tranquilla, accetta di essere fotografata con parte dello staff  della sede vaccinale di Piazza Armerina, al piano terra del Corpo F, sede del PTA (Presidio Territoriale di Assistenza). La signora è la prima di novanta anziani che saranno vaccinati oggi nella città dei mosaici. Seduta vaccinatoria attiva in mattinata anche presso il Basilotta di Nicosia e si avvierà, nel primo pomeriggio,  presso l’Umberto I di Enna.
Dopo la signora Iole, è la volta di Filippina, che viene da Valguarnera, che si dichiara molto contenta per avere ricevuto il vaccino: “Spero che tutti possiamo tornare alla normalità e alla tranquillità  con la vaccinazione e la fine della pandemia”; la stessa convinzione è espressa da Rosalia, Sergio e Salvatore che, prima di andare via, ringraziano gli operatori e fanno la foto.
Tanta umanità trapela negli sguardi, tanta vita che si vorrebbe ascoltare nelle storie di ciascuna persona, anche solo per un momento, nell’emozione che si coglie oggi nella sede del PTA.
La campagna vaccinale degli ultraottantenni proseguirà accanto alla somministrazione del vaccino, già partita agli inizi dell’anno,  per le categorie inserite nelle prime fasce della popolazione individuate, operatori della sanità, ospiti Case di Riposo ed RSA; da lunedì 13 febbraio,  iniziata per il personale delle Forze dell’Ordine e, presto, si avvierà per gli operatori della scuola  di età inferiore a 55 anni.  L’organizzazione, in base all’osservanza del  cronoprogramma,  è costantemente monitorata dalla Direzione dell’ASP di Enna .

 

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.