Vaccinazione di prossimità nei Comuni lontani dai centri vaccinali: report settimanale
L’ASP di Enna ha completato la somministrazione delle dosi di vaccino secondo il calendario fissato con i Sindaci dei Comuni lontani dagli Hub vaccinali.
Il report finale delle somministrazioni effettuate dal 12 al 17 luglio è di 1786 dosi di vaccino inoculate ai cittadini lontani dai Centri Vaccinali COVID di Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte.
Nei giorni 16 e 17 luglio scorsi, l’equipe vaccinale ha raggiunto i centri di Aidone, Cerami, Barrafranca, Gagliano e Troina.
Ad Aidone, le dosi somministrate sono state 62, di cui tre a domicilio; 84 i vaccini inoculati a Cerami; 48 a Gagliano, di cui 5 a domicilio; 152 a Troina e 216 nella città di Barrafranca.
In base al report fornito dalla dottoressa Paola Pesce del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Enna, nel primo giorno, lunedì 12 luglio, le dosi somministrate a Centuripe erano state 288; ad Agira 150; nel Comune di Capizzi, 114. Nei giorni seguenti, gli operatori dell’ASP di Enna hanno somministrato a Catenanuova 78 vaccini; a Pietraperzia, 174; a Regalbuto, 240 vaccini; a Valguarnera, 84 dosi e, a Villarosa, 96, per terminare, negli ultimi giorni, nei centri di Aidone, Cerami, Barrafranca, Gagliano e Troina.
Si conclude, pertanto, la settimana dedicata dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna alla campagna vaccinale di prossimità con il bilancio di 1786 dosi somministrate ai cittadini ancora non vaccinati e lontani dagli HUB provinciali.
“Il risultato ottenuto è incoraggiante e premia l’impegno degli operatori”, dichiara il Direttore Generale, dott Francesco Iudica. “Tuttavia, per ridurre i rischi di un eventuale rialzo numerico dei ricoveri per COVID, occorre aumentare il numero dei cittadini vaccinati: raggiungere al più presto l’immunità tramite la vaccinazione permetterà di scongiurare il rischio della presenza delle varianti nella popolazione più esposta alle conseguenze del virus”.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.