La nota della Direzione sulla carenza di anestesisti

In merito agli articoli pubblicati da alcune testate sulla carenza di anestesisti, la Direzione dell’ASP di Enna puntualizza quanto segue:

 

“Ritorniamo ancora una volta sull’argomento per ribadire che questa Direzione, in sinergia con l’Ufficio Gestione Risorse Umane, sta lavorando da tempo per risolvere il problema della carenza di anestesisti per il Presidio Ospedaliero di Nicosia. Nell’anno in corso, è stata espletata la procedura per reperire, a tempo determinato, medici anestesisti da impiegare presso il Basilotta di Nicosia e gli altri presidi ospedalieri: su 37 anestesisti ritenuti idonei, abbiamo registrato 34 rinunce da parte degli specialisti e i tre medici che hanno accettato sono tuttora in servizio rispettivamente uno al Basilotta di Nicosia e due al Ferro Branciforte Capra di Leonforte. In considerazione delle rinunce, per aumentare l’organico, si è proceduto nell’ultime settimane a espletare un nuovo avviso che ci ha permesso di immettere in graduatoria altri otto anestesisti. Ancora una volta, hanno rinunciato tutti ad eccezione di un anestesista disponibile ad entrare in servizio dal 15/01/2016.

Per coprire gli organici carenti di anestesisti, questa Direzione continuerà a espletare tutte le procedure a disposizione per reperirne e assumerli, come ha fatto senza interruzione fino ad oggi. Nessuno spostamento di anestesisti verrà fatto da altri presidi ospedalieri ma solo trasformazione di posti vacanti per rendere possibile quanto sopra”.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.