ASP Enna. Piano per fronteggiare i rischi provocati dalle ondate di calore
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha redatto il piano per fronteggiare i rischi per la salute provocati dalle ondate di calore. Il piano operativo di prevenzione degli effetti del caldo evidenzia le procedure e gli interventi da adottare per proteggere dalle ondate di calore le persone più vulnerabili e fragili, come anziani, bambini, persone con disabilità. In particolar modo, la popolazione anziana è considerata la più esposta alle conseguenze negative del caldo sulla salute a causa delle “ridotte capacità di adattamento e reazione dovute all’età avanzata, alla presenza di patologie croniche, in particolar modo cardiopatiche…”.
I malesseri possono inoltre presentarsi con sintomi di differente gravità come, per citarne alcuni, stress da calore, lipotimia, colpo di calore, disidratazione, con tutti i disturbi e le patologie correlate. Il Piano, quindi, è orientato a incrementare la sorveglianza della popolazione suscettibile e a favorire, in caso di necessità, l’aumento degli accessi domiciliari (ADI) nelle giornate di rischio meteorologico.
La popolazione suscettibile è individuata attraverso l’analisi dei fattori socio-demografici e degli indicatori dello stato di salute: l’elenco delle persone a rischio è sottoposto all’attenzione dei Direttori dei Distretti Sanitari dell’ASP e dei Medici di Medicina Generale. Il sistema di rete, pertanto, fa leva sul coordinamento integrato di allerta e intervento dei Medici di Famiglia, Pediatri di Libera Scelta, Pronto Soccorso, Distretti Sanitari, Continuità Assistenziale, Presidi Territoriali di Assistenza, 118, Ospedali.
La campagna informativa è già partita con diverse azioni dirette alla popolazione generale e agli operatori sanitari coinvolti nel Piano operativo, sottoscritto dalla responsabile dell’Educazione alla salute, Eleonora Caramanna, e dal Direttore Generale, Francesco Iudica.
Portale sul caldo Ministero Salute
In allegato, il Piano Locale sulle attività di prevenzione relative agli effetti del caldo
Le Linee Guida Regionali per la Prevenzione degli effetti delle ondate di calore, giugno 2012
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.