Medicina narrativa.

La tecnica della narrazione per accrescere le capacità relazionali del personale sanitario

Un corso per iniziare a sperimentare il tema della narrazione nella relazione con il paziente.

L’ASP di Enna affronta il percorso, teso a migliorare la qualità della comunicazione con l’utenza, assieme all’Ufficio Formazione dell’ASL di Biella che ha già realizzato iniziative e consolidato pratiche sul tema.

“Si richiede sempre più agli operatori della sanità una professionalità fatta anche di capacità gestionali e relazionali”- si legge, tra l’altro, nella nota dell’Ufficio Formazione dell’ASP di Enna che organizza l’evento.

“Il progetto complessivo si sostanzia in tre fasi: due giornate di formazione d’aula con la presentazione del progetto, in una serata aperta all’esterno e alle realtà associative locali in una sala esterna al contesto sanitario, con la presenza di un esperto di tecniche di scrittura e narrazione;

una seconda fase con obiettivi di sensibilizzazione su alcuni temi introduttivi alle pratiche di cura secondo un approccio narrativo e di presentazione di alcune possibili ipotesi operative da svilupparsi nei mesi successivi alle due giornate, individuate sulla base degli interessi emersi in aula e dal confronto fra aula, docenti e responsabile scientifico;

una terza fase, che verrà impostata in una prospettiva di formazione-intervento nel corso della quale saranno condotte le sperimentazioni concrete risultate di interesse per i partecipanti e ritenute fattibili nell’ambito della programmazione e progettazione aziendale.”

Il corso prenderà il via lunedì 16 maggio presso l’Aula Convegni del P.O. Umberto I.

Nella sera di lunedì 16 maggio, alle ore 19.00, presso il Centro Polifunzionale in via Dello Stadio n. 39 ad Enna Alta, con il patrocinio del Comune di Enna, si terrà l’incontro con lo scrittore Alessandro Perissinotto, II classificato Premio Strega 2013. Tema dell’incontro: Storie di fiducia tradita, dal romanzo alla realtà quotidiana.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.