Incontro con Unione Ciechi per migliorare l’ accessibilità
“Ringrazio l’Azienda Sanitaria Provinciale per l’interesse fattivo mostrato coinvolgendo l’Unione Ciechi nel miglioramento dell’accessibilità della struttura ospedaliera”, così il Presidente dell’Unione Ciechi di Enna, sig. Santino Di Gregorio, dichiara a margine dell’incontro avuto nel Presidio Ospedaliero Umberto I giovedì 24 novembre. L’incontro è stato finalizzato a individuare l’appropriatezza e l’efficacia delle azioni di miglioramento da apportare alla struttura per aumentare l’accessibilità per gli ipovedenti.
Il piano complessivo, in cui rientrano tali azioni, nasce dal progetto nazionale di ricerca sulla qualità delle strutture ospedaliere realizzato, nell’ultimo triennio, da volontari e operatori su indicazione dell’AGENAS e dell’Assessorato Regionale alla Salute.
“Tra le aree indagate, vi è, appunto, l’accessibilità delle strutture per gli ipovedenti e la ricognizione congiunta, Azienda e Unione Ciechi, permetterà di migliorare gli aspetti evidenziati dal monitoraggio e di affinare gli interventi adottati”, dichiara il Direttore Generale, dr.ssa Giovanna Fidelio, al termine dell’incontro.
Tanti i suggerimenti e le indicazioni forniti dai rappresentanti dell’Unione Ciechi in seguito al sopralluogo nei locali di accesso e di maggiore affluenza all’interno dell’Ospedale. Le azioni di miglioramento sicuramente saranno utili per l’intera popolazione che accederà al nosocomio.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.