Incontro su raggi UV e uso dei cellulari

Nella suggestiva cornice del Centro Culturale Al Kenisa, nella parte storica della città di Enna, si è tenuto, mercoledì 19 luglio, con inizio alle ore 20:00, l’incontro su “I rischi relativi all’esposizione ai raggi UV e l’uso corretto dei cellulari”, aperto alla comunità locale.

L’iniziativa è parte della campagna programmata dall’ASP di Enna, attraverso l’unità Operativa di Educazione e Promozione alla Salute, nell’ambito degli obiettivi delle linee progettuali presenti nel Piano Regionale di Prevenzione 2014/2018.

“L’obiettivo è rendere informati i cittadini sui rischi legati a questi temi importanti e delicati, per poter scegliere con consapevolezza gli atteggiamenti più corretti da adottare nella vita quotidiana ed evitare danni anche alla fascia infantile e giovanile – hanno più volte ribadito i relatori. – Non dimentichiamo che gli adulti sono i primi educatori e dunque modelli della nostra cultura. Insegnare loro un corretto stile di vita significa migliorare la qualità del nostro modo di vivere, contenendo altresì i costi sociali e sanitari che ne possano derivare.”

L’iniziativa ha suscitato un feedback positivo nella partecipazione attiva di cittadini, di operatori sanitari, di dirigenti scolastici e di rappresentanti dei Club Service e associazioni presenti.

All’incontro sono intervenuti la Dott.ssa Eleonora Caramanna, Responsabile U.O. di Educazione e Promozione alla Salute, il Dott. Mario Balistreri, medico del SIAV, il Dott. Federico Amato, Medico dell’Unità di Dermatologia dell’Ospedale Umberto I di Enna, che ha relazionato sui rischi legati all’eccessiva esposizione ai raggi UV, e il dott. Stefano Dell’Aera, Direttore UOC Dipendenze Patologiche, che ha relazionato sul corretto uso dei cellulari.

“Il successo dell’iniziativa servirà per continuare a sviluppare e a condividere proposte operative tra diverse figure professionali, presenti nel territorio, su temi come l’integrazione ambiente-salute, la valutazione di impatto, il danno sanitario e la comunicazione del rischio”, dichiara la Direzione Aziendale.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.