ASP Enna. Budget salute: un modello adottato dal Dipartimento di Salute Mentale dal 2016

L’art. 24 della legge regionale n. 17 del 2019, quale evoluzione del Piano Strategico per la Salute Mentale adottato dalla Regione Siciliana nel 2012, prevede che ogni Azienda Sanitaria Provinciale della Regione Siciliana è tenuta a destinare almeno lo 0,2% delle somme poste in entrata nel proprio bilancio annuale al finanziamento di Progetti Terapeutici Individualizzati (PTI) di presa in carico comunitaria, formando così la dotazione finanziaria del Budget di Salute. L’ASP di Enna, in applicazione di quanto previsto dalla normativa di settore e, segnatamente, dal Piano Strategico per la Salute Mentale, già dal 2016 ha previsto l’istituzione a livello aziendale di un fondo unico mix-gestionale di integrazione socio sanitaria per la presa in carico di soggetti affetti da disabilità psichiatrica, fondo fissato mediamente nella misura dello 0,67% del proprio bilancio. In continuità con questa precisa scelta aziendale di garantire i più elevati standard prestazionali nell’ambito delle patologie psichiatriche, il Dipartimento di Salute Mentale guidato dal Dott. Giuseppe Cuccì ha elaborato 189 Progetti Terapeutici Individualizzati che verranno realizzati in regime di co-gestione con gli Enti iscritti all’apposito Albo Aziendale.Si tratta – evidenzia il dott. Cuccì – di un nuovo paradigma che si fonda su un approccio terapeutico personalizzato e su un innovativo modello organizzativo-gestionale in campo socio-sanitario, indirizzato non soltanto a persone con severi disturbi mentali, ma anche a chi abbia bisogni socio-sanitari complessi (forte marginalità sociale, disabilità, dipendenze patologiche), e che punta a mettere le persone al centro delle strategie di intervento e non la loro patologia in quanto tale”. Per questo, con delibera  n. 1228 del 3 agosto 2023, l’ASP di Enna ha emanato un avviso pubblico riservato a tali Enti i quali, entro il prossimo 5 settembre, potranno presentare i piani operativi manifestando interesse alla co-gestione dei singoli PTI (Progetti Terapeutici Individualizzati).

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.