Il CUG dell’ASP di Enna dice NO! Fermo e convinto alle aggressioni contro il personale sanitario
In un mondo scosso dalle tensioni e dalle difficoltà quotidiane è più importante che mai essere dalla parte di chi si prende cura di noi/voi. Il 12 marzo, in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, cogliamo l’occasione per celebrare l’impegno costante di noi professionisti sanitari, massima espressione di valori, contenuti, storie, lealtà, passione e dedizione. Il tema della violenza contro gli operatori sanitari e socio-sanitari ha purtroppo acquistato negli ultimi anni importanza crescente, tanto da rappresentare un problema di rilevanza sociale ed è un indicatore di trasformazioni profonde nel tessuto sociale e nella percezione che le persone hanno della realtà sanitaria. “Interverremo nel più breve periodo di tempo – assicura il Comitato Unico di Garanzia- con presidi di polizia e lavori presso tutti i Triage del Pronto Soccorso dell’ASP per renderli più sicuri con un occhio attento anche ai presidi territoriali. Ancora più importante che ognuno comprenda quanto sia davvero essenziale avere persone che, ogni giorno, si facciano carico di difendere il diritto alla salute e per questo diventiamo talvolta bersaglio di inaccettabili e immotivate aggressioni verbali e fisiche.Sensibilizzare la cittadinanza verso una cultura che eviti ogni forma di violenza, è quanto mai importante anche per difendere il prezioso patrimonio di conoscenze e valori rappresentato dal personale sanitario che garantiamo un servizio essenziale per la tutela della salute di ognuno/a.“Non c’è cura che possa prescindere dalla relazione col cosiddetto ‘malato’, il soggetto che soffre, vulnerabile e fragile, il quale, se ridotto al rango di paziente, diventa un mero oggetto da analizzare, finendo per essere identificato con la sua malattia . A lui/ei in quanto persona diamo dignità ma da lui/lei la pretendiamo!”.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.