Il ruolo dell’Assistente Sociale nei Consultori Familiari pubblici: uno studio sulla realtà siciliana

Nell’ambito della IV Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale (C.I.R.S.S.), che si è tenuta a Lecce dal 6 all’8 giugno 2024, grande interesse ha suscitato la presentazione della ricerca su “Il ruolo dell’Assistente Sociale nei Consultori Familiari pubblici: uno studio sulla realtà siciliana” promossa dal Dipartimento Materno-Infantile e dal Servizio Sociale dell’ASP di Enna e realizzata insieme all’Università KORE – Facoltà di Scienze dell’uomo e della società.

Per l’ASP di Enna erano presenti la dott.ssa Loredana Disimone, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, la dott.ssa Maria Luisa Anzaldi, Coordinatore Attività Dipartimentali e il dott. Paolo Di Venti, Dirigente del Servizio Sociale professionale, mentre per l’Università Kore il prof. Sergio Severino, Ordinario di Sociologia e la dott.ssa Giada Cascino, Ricercatrice di Sociologia, che ha presentato lo studio insieme alla dott.ssa Anzaldi.

“La ricerca nasce dall’esigenza di armonizzare e standardizzare le attività svolte dagli Assistenti Sociali nei Consultori Familiari al fine di migliorare il lavoro in equipe con l’obiettivo di assicurare la tutela della salute materno-infantile in tutti i suoi aspetti bio-psico-sociali – spiega la dott.ssa Disimone  – Fondamentale è stata la collaborazione con l’Università Kore che ha garantito la correttezza metodologica della ricerca e la significatività statistica dei risultati che saranno oggetto di approfondimento in una prossima pubblicazione.”

“Lo studio è stato condotto dagli Assistenti Sociali dei Consultori dell’ASP di Enna mediante un’indagine censuaria che ha coinvolto il 66% degli Assistenti Sociali che operano nei Consultori Familiari pubblici della Regione Sicilia, con il patrocinio dell’Ordine regionale degli Assistenti Sociali” – continua il dott. Paolo Di Venti. 

“Il nostro impegno – sottolinea infine il prof. Sergio Severino  – dimostra come, integrando la ricerca scientifica all’attività sanitaria e studiando scientificamente i dati, si possano raggiungere risultati di eccellenza.”

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.