Il dott. Mario Zappia invita a donare sangue e plasma

Dona vita, dona sangue” è lo slogan della campagna 2024 per la donazione di sangue e plasma, promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e le principali Associazioni e Federazioni di donatori italiane.
Il Ministero sottolinea l’importanza della donazione di sangue, descrivendola come un gesto semplice ma di grande impatto, e continua a incoraggiare i giovani a donare per garantire un ricambio generazionale tra i donatori.

Il dott. Francesco Spedale, Direttore dell’Unità Operativa di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Umberto I, fornisce dati significativi sulla raccolta di sangue nella provincia di Enna: “Nei primi sette mesi del 2024, sono state raccolte 6090 unità di sangue intero, segnando un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2023, la provincia di Enna ha raccolto circa 10.000 unità di sangue, ponendosi tra le tre province siciliane con il più alto volume di sangue raccolto rispetto alla popolazione residente. Questo risultato straordinario è attribuito al contributo determinante di tutte le Associazioni di Volontariato, che ricevono un ringraziamento speciale per il loro impegno costante.”

Ci sono gesti che non costano nulla, ma che permettono di controllare il proprio stato di salute e di entrare a fare parte di comunità di persone che sentono il desiderio di donare qualcosa agli altri” afferma il Direttore Generale, dott. Mario Zappia, nella foto durante l’ultima donazione presso il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina. “Questo gesto è la donazione e io non smetterò mai di essere presente, soprattutto nei momenti di difficoltà di reperimento del sangue.
Sono personalmente grato a tutto il personale dei nostri Centri Trasfusionali e a tutte le associazioni di volontariato, che raccolgono e accolgono i volontari, e ci tengo a dare testimonianza personale per l’importanza del gesto”.

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.