La Medicina del Lavoro nel progetto itinerante “La via della sicurezza”

Il progetto itinerante “La via della sicurezza” ha visto la città di Enna come seconda destinazione.
L’evento si è svolto presso il plesso centrale dell’Università “Kore” di Enna, con l’organizzazione scientifica locale a cura del prof. Ermanno Vitale, Direttore dello S.Pre.S.A.L. dell’ASP di Enna, e docente di Medicina del Lavoro presso l’Università “Kore” di Enna. L’iniziativa ha avuto come target gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio e ha visto la partecipazione di numerosi relatori.
Sono stati trattati temi inerenti la sicurezza in vari contesti lavorativi a cura del prof. Valentino Gallina, con particolare riferimento anche al settore aerospaziale con una relazione curata del Prof. Andrea Alaimo, entrambi docenti del dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università “Kore”. 

È stato presentato, da parte di relatori INAIL, il progetto relativo alla nuova figura per la prevenzione, proposto da INAIL Sicilia in collaborazione con il Provveditorato degli studi: il Rappresentante degli Studenti per la Sicurezza (RSS), il cui compito sarà quello di coadiuvare l’attività delle varie figure della prevenzione nelle scuole.
La via della sicurezza” è un percorso formativo nell’ambito della Settimana Europea della Sicurezza sul Lavoro, promosso dal professor Alberto Firenze, direttore sanitario del Policlinico di Palermo e docente di Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Palermo.
“La sicurezza sul lavoro” – dichiara il prof. Vitale – “è un pilastro fondamentale per garantire il benessere e la tutela dei lavoratori in ogni ambito professionale. Diffondere la cultura della prevenzione già nelle scuole è essenziale per formare generazioni consapevoli, capaci di riconoscere e gestire i rischi futuri. Questo è particolarmente rilevante nel settore del volo, dove la sicurezza coinvolge non solo i lavoratori, ma anche i passeggeri.”.

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.