Affari patrimonio
SERVIZIO TECNICO
Responsabile: Avv. Giuseppe Capizzi
Tel. 0935.520413 e-mail:direttore.tecnico@asp.enna.it
Il servizio tecnico svolge:
- la progettazione di nuove opere ed il controllo sulle progettazioni affidate a professionisti esterni;
- la predisposizione e l'espletamento delle procedure di gara e di aggiudicazione dei lavori;
- la direzione dei lavori o la sorveglianza sulla direzione degli stessi, se affidata a tecnici esterni all'unità operativa;
- la gestione degli atti di controllo tecnico-amministrativo sui lavori appaltati, i controlli sulla loro esecuzione e gli atti di liquidazione conseguenti;
- la gestione diretta degli interventi di manutenzione eseguiti in economia;
- la gestione della manutenzione tecnica delle attrezzature sanitarie;
- la gestione e l'approvvigionamento dei sevizi logistici;
- la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni mobili ed immobili.
Il servizio tecnico è articolato nei seguenti Uffici:
- Progettazione
- Manutenzione e impianti
L'Unità Operativa Patrimoniale – Semplice con i seguenti compiti e prestazioni tecnico-professionali, svolge:
- la tenuta degli inventari dei beni immobili e mobili;
- l'amministrazione del patrimonio immobiliare nei suoi rapporti attivi e passivi;
- le utenze elettriche e le forniture di acqua e gas;
- i contratti di comodato, affitto, o altri tipi di contratto che dispongano dei beni immobili e mobili, attivi o passivi;
- la cessione di beni durevoli e di beni immobili disponibili.
Ultimi articoli
L'ASP informa 4 Aprile 2025
14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time
Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.