Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
AVVISO DI CONSULTAZIONE: Consultazione preliminare di mercato per l’attivazione del servizio di supporto per il mantenimento di un sistema di qualità SS.II.MM.TT. di Enna, Nicosia e Piazza Armerina
Pubblicato il: 20, Agosto 2024
Ultima Modifica: 29, Agosto 2024
Avviso di Consultazione preliminare di mercato per l’attivazione del servizio di supporto per il mantenimento di un sistema di qualità SS.II.MM.TT. di Enna, Nicosia e Piazza Armerina
Questa Azienda intende condurre una consultazione preliminare di mercato, per l’attivazione del servizio di supporto per il mantenimento di un sistema di qualità SS.II.MM.TT. Aziendali, ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. n. 36/2023, per conoscere se vi siano Operatori Economici disponibili all’espletamento del servizio in argomento e per predisporre le idonee procedure di gara.
Il suddetto servizio dovrà garantire le seguenti modalità e caratteristiche:
-L’adeguamento continuo del Sistema di Qualità in uso presso i SS. II.MM.TT. dell’ASP di Enna;
-la redazione di eventuali nuove procedure, istruzioni operative e moduli, conformi ai requisiti di accreditamento e alle regole aziendali;
-la distribuzione delle procedure e la formazione del personale;
-l’esecuzione di audit (almeno due l’anno) presso ognuno dei tre SS.II.MM.TT. dell’ASP (per un totale di 6 audit/anno);
-la preparazione della documentazione da utilizzare per le visite ispettive ai fini dell’accreditamento istituzionale;
-dovrà essere effettuato almeno un incontro mensile (durata minima 5 ore), in presenza, presso il SS. II.MM.TT. di Enna e quattro (durata minima 5 ore) all’anno presso i SS.II.MM.TT. di Nicosia e Piazza Armerina, per un totale di 80 ore in presenza, in aggiunta al tempo necessario per l’espletamento degli audit;
-dovrà essere garantita l’assistenza in remoto almeno 5 giorni la settimana;
-dovrà essere garantita la partecipazione alle visite ispettive, con supporto del personale dei SS.II.MM.TT. per la risoluzione delle eventuali non conformità rilevate.
Gli O.E interessati devono dimostrare di avere esperienza nel campo dei sistemi di qualità dei Servizi Trasfusionali e di avere partecipato a visite ispettive per l’accreditamento istituzionale.
I consulenti devono essere in possesso delle certificazioni come auditor di seconda parte dei sistemi di gestione della qualità ISO 9000, almeno un consulente deve essere in possesso della certificazione come Lead auditor.
L’U.O.S. Qualità e rischio clinico potrà inviare un partecipante agli audit con funzione di lead auditor.
Si fa presente, infine, che tutto il materiale prodotto rimarrà di proprietà dell’ASP di Enna ed il suo utilizzo al di fuori dovrà essere preventivamente autorizzato dal Direttore U.O.C. Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del P.O. di Enna.
La presente consultazione preliminare di mercato, ha unicamente fini esplorativi, al fine di predisporre gli atti della indicenda procedura e determinare un congruo prezzo a base d’asta.
Si invitano, pertanto, gli Operatori Economici interessati a volere riscontrare la presente, entro le ore 10.00 del giorno 2 settembre 2024, inviando all’indirizzo provveditorato@pec.asp.enna.it un prospetto riepilogativo del servizio in argomento, sulla base delle sopra specificate caratteristiche, e il costo sia dettagliato che complessivo annuo.
Si resta in attesa di riscontro e si porgono distinti saluti.
Il Responsabile dell’Istruttoria
Dott.ssa Lucia Macaluso – Telefono 0935/520751
- Allegati (1)
- CCF_000558 [1 MB]
Ultimi articoli
L'ASP informa 5 Febbraio 2025
Avviso per la gentile utenza. Ricevimento pubblico giovedì 6 febbraio 2025
Il Distretto Sanitario di Enna ritiene urgente diffondere il seguente avviso in previsione della giornata di domani, giovedì 6 febbraio, destinata, come ogni giovedì, al ricevimento del pubblico.
L'ASP informa 5 Febbraio 2025
Nuovo Intensificatore di Brillanza, Arco a C, per il blocco operatorio dell’Umberto I di Enna
La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha deliberato l’acquisto di un nuovo Intensificatore di Brillanza, Arco a C, da destinare al blocco operatorio del presidio ospedaliero Umberto I di Enna.
L'ASP informa 3 Febbraio 2025
Nuovi medici alla Radiodiagnostica di Enna e alla Medicina Interna di Piazza Armerina
Continua il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna che vedrà un significativo aumento delle risorse umane per le professioni sanitarie.