Notizie
Pagina 15 di 283
Liste di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 20 maggio 2024
Negli allegati sono riportate le Liste di attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 20 maggio 2024.
Gara ultimata per la fornitura dei microinfusori di insulina
La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale ha approvato, con delibera immediatamente esecutiva, gli atti di gara relativi alla procedura per la stipula dei contratti ponte per la fornitura, in service full–risk, dei microinfusori di insulina fino al 31 dicembre 2024.
Neuropsichiatria Infantile, assunta Sabina Lauria
La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha deliberato lo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico di Dirigente di Neuropsichiatria Infantile, nominando in ruolo la dottoressa Sabina Lauria.
La Tele-Riabilitazione per l’assistenza ai pazienti anziani a rischio di cadute
Avviata la Tele-Riabilitazione: un innovativo approccio assistenziale, integrato alla telemedicina, per la cura dei pazienti anziani a rischio di cadute.
La senologia sempre più di qualità
L’Unità Operativa di Senologia, con sede presso l’Ospedale Umberto I di Enna, è sempre più un centro di riferimento per lo screening mammografico apprezzato dalle donne dell’intera provincia.
AVVISO PER LA INDIVIDUAZIONE DI DIRIGENTI MEDICI TRA I DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO DI QUESTA ASP PER L’ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA’ CONNESSE AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI AGLI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI NELL’ESERCIZIO DEL VOTO IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI DI SABATO 8-9 GIUGNO 2024 PER LE ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO.
SI RENDE NOTO che in occasione delle elezioni amministrative del 8 e 9 GIUGNO 2024 al fine di consentire l’esercizio del voto agli elettori fisicamente impediti occorre individuare dirigenti medici per il rilascio delle certificazioni nei presidi sanitari di ENNA, CENTURIPE, CALASCIBETTA, CATENANUOVA, VILLAROSA, NICOSIA, TROINA, GAGLIANO C/TO, CAPIZZI, CERAMI, AGIRA, REGALBUTO, ASSORO, NISSORIA, LEONFORTE che non possono essere presidiati dai medici dell’U.
Campagna di ricerca attiva di lavoratori ex esposti ad amianto da sottoporre gratuitamente a visita medica
I cittadini che ritengono di avere avuto una pregressa esposizione lavorativa all’amianto, definiti dalla normativa “lavoratori ex esposti all’amianto”, possono accedere all’ambulatorio per effettuare gratuitamente controlli clinici/strumentali.
La FIDAPA di Cerami dona parrucche e copricapi
Una breve cerimonia presso il Servizio di Senologia dell’Ospedale Umberto I ha suggellato il gesto di solidarietà dell’Associazione FIDAPA di Cerami che ha donato parrucche e copricapi per le donne in trattamento chemioterapico.
GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA DI ASSISTENZA PRIMARIA AD ATTIVITA’ ORARIA – AGGIORNAMENTO APRILE 2024
Allegata alla presente pubblicazione, la Graduatoria Aziendale Provvisoria – aggiornata ad aprile 2024, di Medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di Assistenza Primaria ad attività oraria.
Bilancio positivo per l’evento “OPEN WEEK SALUTE DONNA”
Conferenze, attività di divulgazione, convegni, info-point, visite e consulenze gratuite, per una settimana tutta dedicata alla prevenzione e alla cura al femminile: bilancio positivo e soddisfacente per l’evento “(H) Open Week”, iniziativa promossa da Fondazione Onda e organizzata dal Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna dal 18 al 24 aprile 2024.
L’importanza della corretta igiene delle mani
Il 5 maggio di ogni anno è celebrata la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, un’occasione importante per promuovere pratiche igieniche fondamentali per la tutela della salute e la prevenzione di numerose patologie.
La Prevenzione è soluzione: stand ASP Enna ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna è stata parte attiva dell’evento “La prevenzione è la soluzione”, realizzato presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo e organizzato dall’Assessorato Regionale della Salute per celebrare la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro”.
Due psicologhe nel team della Medicina Scolastica
Avviato il progetto della Medicina Scolastica per affrontare e intercettare casi di disagio tra i giovani in collaborazione con due psicologhe, Irene Grado e Lara Di Venti, professioniste che hanno maturato, negli anni, esperienze nel trattamento del disagio giovanile.
Incontro a scuola sulle vaccinazioni
L’importanza delle vaccinazioni, a partire da quelle previste nel calendario vaccinale, è stata illustrata nell’incontro avuto dal dott.