Screening Mammografico


Se hai tra 50 e 69 anni, prenota ora il tuo screening gratuito, un test semplice e veloce che può salvare la vita


Quando chiamare

Giorno Mattina Pomeriggio
Lunedì 09.00-13.00 15.30-17.00
Martedì 09.00-13.00
Mercoledì 09.00-13.00
Giovedì 09.00-13.00 15.30-17.00
Venerdì 09.00-13.00

Come chiamare

Da telefono fisso

Da cellulare

800.404960

331.266.1542

Chiama

331.266.1674

Chiama

 


Cos’è lo screening del mammografico

Lo screening mammografico è un percorso gratuito per la prevenzione del tumore al seno (mammella), che accompagna la persona dal momento dell’adesione all’invito, alla diagnosi, fino alla cura dell’eventuale lesione.

 

Qual è la finalità dello screening

Ha lo scopo di favorire la diagnosi precoce di tumori e di lesioni che potrebbero evolvere in tumore (lesioni pretumorali), per ridurre la mortalità e nel contempo accrescere le possibilità di cura e di guarigione.

 

A chi si rivolge

Lo screening del mammografico è dedicato alle donne residenti nella provincia di Enna, di età compresa tra 50 e 69 anni.

 

Come funziona

Il Centro Screening della ASP di Enna invia le lettere di invito alle donne interessate, con l’invito a contattare il centro screening per fissare un appuntamento per effettuare l’esame mammografico, gratuitamente e senza richiesta del medico di famiglia.

Tutti gli esami e gli eventuali trattamenti terapeutici sono completamente gratuiti.

 

Il Test

Il test di screening è la mammografia, una radiografia delle mammelle: è l’esame più specifico, sensibile ed efficace per la diagnosi precoce del tumore al seno.

 

Cosa Portare il giorno dell’esame

  • La tessera sanitaria,
  • esami precedenti

 

Dove effettuare la mammografia

Le Mammografie di screening vengono effettuate, previa prenotazione, presso la UOS di Screening Mammografico all’Ospedale Umberto I ad Enna bassa (primo piano, padiglione azzurro)

 

Dopo la mammografia

  • Se l’esito del test risulta normale il centro di screening invia una lettera a casa con il risultato e dopo due anni invia una nuova lettera con l’invito a ripetere l’esame. Può essere previsto anche un richiamo ad un anno.
  • Se invece l’esito del test è dubbio e necessita di un approfondimento, la donna viene contattata telefonicamente e invitata presso le sedi di II livello per effettuare esami di approfondimento diagnostico ed eventualmente i trattamenti previsti.

 

Supporto Psicologico

In considerazione del coinvolgimento emotivo personale e familiare legato alla diagnosi è possibile richiedere un sostegno psicologico dedicato.

 

Scopri di più sul Supporto Psicologico negli Screening

 


Domande Frequenti

Cos’è il tumore alla mammella?

Il tumore della mammella è una patologia oncologica dovuta alla moltiplicazione incontrollata di un gruppo di cellule maligne che invadono il tessuto circostante e, nel tempo, anche altri organi del corpo.

 

La mammografia è dolorosa?

No, in alcune donne la necessaria compressione della mammella può dare fastidio per qualche minuto.

 

la mammografia è rischiosa?

La mammografia non è rischiosa (nello screening si usano mammografi digitali che utilizzano dosi molto basse di raggi X).

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.